mercoledì 4 novembre 2020

IMPARARE A PENSARE- IL PENSIERO COME ISPIRAZIONE

Per imparare a pensare dobbiamo compiere un rivolgimento d'ascolto verso noi stessi, da lì inizia una via che non si lascia progettare "a priori", ma che s'incarna in chi non abbia più mete programmate e a diversi livelli lungo quella rivoluzione permanente che è il Ritorno. In un suo seminario tenuto nel 1952 Heidegger formulava tra le altre questa domanda : 《Quali sono i requisiti di cui abbiamo bisogno per poter pensare in modo veramente essenziale?》 Si richiedono requisiti, ma non sembra proprio che si faccia riferimento a lauree, attestati, gradi accademici o altro del genere. Ciò che ci viene richiesto è di essere adeguati al dono. Ciò che ci dà da pensare vuole essere ascoltato, ma ascolta veramente di cuore chi già appartiene a colui che gli rivolge la parola e gli appartiene perché gli si è affidato con angoscia ma anche con amore, e gli si è affidato perché Quello non ha alternative. [....] Il requisito indispensabile per poter pensare in modo davvero essenziale è l'abbandono a Ciò che ci dà da pensare della vita, di tutta la vita nella progressione dell'assorbimento del Sé. La profondità dell'ascolto e quindi del pensiero, allorché ci si rivolge a Sé, rispondendo alla chiamata è determinato dai livelli incarnati dell'offerta di sé e cioè dall'intensità affettiva con cui ci si è decisi per la morte e quindi per la vita (vera). Heidegger è perentorio sul punto : Solo questa via dell'interrogazione può rispondere alla domanda sul significato del pensiero. La risposta non è una formula teoretica, ma un'offerta di autotrasformazione. Chi non entra nella dimensione dell'ascolto appropriato, chi non la conosce per esperienza può, come disse Heidegger in quel seminario, "piuttosto oggi che domani" distruggere tutti i suoi appunti "anche i più precisi" che sono quasi sempre i più inutili.

 (Marco Guzzi - La Svolta)

Nessun commento:

Posta un commento

HANDPAN AT SLOTMOB

Si conclude Sabato 28 Giugno, con l'evento Slotmob , il primo ciclo di collaborazioni che ho avuto il piacere di sperimentare quest'...