Non esiste l'urgenza per le cose "mondane" né la necessità di capire tutto e subito. Se è vero che siamo in continua trasformazione e che questa risulta impercettibile, é anche vero che la sensibilità alla comprensione delle cose segue una "lievitazione" lenta e i cambiamenti, specie quelli interiori, avverranno per vie non solo intellettuali, seguendo dei passaggi esperienziali, delle intuizioni, delle illuminazioni. Ciò è tanto più verosimile quando acquietiamo la nostra mente per giungere ad un stato di presenza della nostra coscienza. #pasqualinocasaburi
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
COSA FARÒ DA PICCOLO
Riflessioni sulla spontaneità, la crescita e il valore di restare autentici La spontaneità dei bambini Avete mai notato la spontaneità dei...

-
Può essere- come si dice oggi- che dobbiamo cambiare parole. Trovare un vocabolario, un alfabeto nuovo per affrontare le difficoltà di una ...
-
È stata una rivoluzione silenziosa, tanto potente quanto sincera, quella di Lucio Corsi , il nostro cantautore maremmano. Intanto, la sua p...
-
LA RICERCA CHE CURA Un Centro di alta specializzazione per la cura del cuore. Voglio esplicitamente ringraziare la FTGM Fondazione Toscana ...
Diamoci tempo... mi sembra un anelito assolutamente condivisibile. Uscire dalla fretta è iniziare a riguadagnarci un po' il proprio tempo. Darsi Pace è anche... darsi tempo!
RispondiElimina