venerdì 30 agosto 2024

L'INFOSFERA E IL SILENZIO NECESSARIO

"Uno degli ostacoli principali che ci troviamo ad affrontare allorché cerchiamo di esaminare la mente è la convinzione, profondamente radicata, benché spesso inconscia, che <Siamo nati così e non c'è nulla che possiamo fare per cambiare questo stato di cose>[Marco Guzzi]

Tutti noi lo possiamo notare questo atteggiamento, appena ci fermiamo ad osservarlo acquietando la nostra mente per qualche minuto.

Possiamo riscontrarlo  nelle categorie della nostra esistenza.

È quello che frena il naturale impulso vitale, quella spinta propulsiva propria, caratteriale, che troviamo anche nelle cellule del nostro corpo, che si rinnovano in continuazione.

Il rischio maggiore per noi di questa nichilistica predisposizione è non accorgersene ed essere inghiottiti da un "sistema" che non vuole altro che assorbirti con le proprie allucinazioni, privandoti della libertà di pensiero.

E lo fa annebbiandoti la mente con concessioni in apparenza portatrici di benessere o in genere di piacere istantaneo o programmato.

Sempre più evidenti si mostrano le occasioni di queste azioni ipnotiche  in un mondo pervaso da una comunicazione reiterata e confusa, la cosiddetta "infosfera".


Valutiamo bene e soppesiamo, perciò, ogni dichiarazione ed ogni notizia epurandola con il filtro della nostra coscienza ogni volta, e nuovamente decondizionata da costanti pratiche meditative.

Pasqualino Casaburi


Ripartono le iscrizioni.

A PARTIRE DAL 1° SETTEMBRE, SARÀ POSSIBILE ISCRIVERSI AI GRUPPI DARSI PACE PER L’ANNO 2024-2025.

Il cammino dei Gruppi Darsi Pace  offre una sperimentazione originale e inedita per orientare la propria ricerca di pacificazione che non sia né disimpegno né anestesia, attraverso tappe precise e organiche di trasformazione, nella consapevolezza che “Chi lotta senza metodo, lotta invano” (motto benedettino).

www.darsipace.it

martedì 27 agosto 2024

UN TRENO, UN LIBRO, UN TÈ


Da qualche settimana sta andando in onda, sul network maremmano TV9 Telemaremma, un interessante programma culturale della durata di dieci puntate, presentato in prima persona da Enrico Bistazzoni e ideato insieme a Andrea Grillotti.


Un contenitore della durata di circa venti minuti durante i quali Enrico argomenta abilmente il tema indicato nel titolo elencando una serie di riferimenti letterari.
Enrico è capace di elargire consigli e spunti di lettura, sottolineando le interessanti correlazioni tra la stessa letteratura e le altri arti visive e la musica. Ogni puntata è caratterizzata da una simpatica introduzione. La camera, dopo aver inquadrato un tavolino da fumo con varie essenze, indugia su una tazza di tè, ogni volta differente, che Enrico in perfetto stile inglese porta alla bocca.
Un tè che sembra avere un'anima capace di risuonare con il medesimo carattere argomentativo della puntata.
Dopo aver presentato il tema  introduce le "note a margine" grazie al parere di una figura rappresentativa del momento. Segue il percorso letterario nel quale Enrico è capace di spaziare con cognizione di causa tra i più autorevoli scrittori, connotando le  proprie riflessioni di curiosi particolari biografici degli stessi autori, notizie non sempre conosciute.
Molto interessante, a chiusura del viaggio letterario, l'appuntamento con la rubrica di consigli editoriali, di lettura e di scrittura di Christian Soddu editor e responsabile di EllediLibro .


Dopo la prima puntata dedicata al tema del doppio, ci sono state quelle de' il gioco, il treno, la peste, il faro, l’isola, il mare, il vampiro.
Le prossime e ultime due puntate in onda da venerdì prossimo saranno il viaggio e la distopia.
Gradevole e interessante l'idea di montare parti registrate in studio con filmati storici di riferimento e interviste riprese in esterno.

La trasmissione sarà probabilmente replicata nel prossimo autunno.
Intanto ricordo gli orari di questa prima edizione:

🕰 Orari
Venerdì alle 21:20
Replica sabato alle 23:10 e domenica alle 12:35

Dove vederla
📡 In Toscana sul canale 13 del digitale terrestre - Tv9 Telemaremma -
💻 In streaming su www.tv9italia.it (segui la diretta)

#unutrenounlibrounte #tv9telemaremma  #libri #arte #musica #letteratura #cultura  #booklover

LEGGERE: UNA PRATICA CHE FA CRESCERE

È stato un successo, un incontro bello ed emozionante quello di stamani tra i giovani studenti (della Scuola Dante Alighieri ) e la scrittri...